IPSA MAGAZINE
➤ Il Progetto

42 Roma Luiss: riaprono le iscrizioni per la scuola di coding senza rette e senza professori per giovani innovatori

La scuola di coding 42 Roma Luiss riapre le iscrizioni, la scuola di programmazione innovativa portata in Italia dalla Luiss Guido Carli gratuita e aperta a tutti i giovani. Per essere ammessi non è necessario alcun background specifico: l’unico requisito è il massimo impegno e tanta passione per il coding.

 

 

Il percorso di apprendimento mira a stimolare e coinvolgere gli studenti nello sviluppo delle proprie competenze, come il pensiero critico e il problem solving. Il modello educativo è stato validato a partire dal 2013 su più di 12.000 giovani che hanno colmato il gap di esperti nel digital.

 

 

Obiettivo.

Lo scopo è quello di formare una nuova generazione di innovatori, in grado di guidare la transizione digitale. Le premesse dietro a questo progetto si ritrovano nei dati. Secondo il Centro europeo per lo Sviluppo della formazione professionale, infatti, l’occupazione nelle professioni scientifiche in Italia aumenterà del 4% entro il 2050 e, per la Oxford University, nei prossimi cinque anni in Europa si creeranno 9.5 milioni di nuovi posti di lavoro nell’AI, nel coding e nell’Internet of Things.

 

 

Per queste ragioni, 42 Roma Luiss, grazie alla partnership con Operazione Risorgimento Digitale (ORD), la grande alleanza per la diffusione della cultura digitale promossa da TIM e oltre 40 partner, intende diventare un player centrale nella formazione dei giovani talenti digitali, dando la possibilità di sviluppare l’expertise necessaria per guidare l’innovazione sostenibile del nostro Paese.

 

 

La voce dell’università.

Giovanni Lo Storto, Direttore Generale dell’Università Luiss Guido Carli, spiega: “Con 42 Roma Luiss abbiamo portato in Italia un modello educativo totalmente disruptive, che consentirà anche dal prossimo gennaio ai più meritevoli di apprendere, gratuitamente, i segreti del digitale. Dopo una selezione molto rigorosa verranno, infatti, individuati 150 ragazze e ragazzi che contribuiranno alla trasformazione tecnologica del nostro Paese per vincere la grande sfida dell’innovazione che ci aspetta”.

 

 

Le opportunità.

Diventare uno studente della 42 Roma Luiss permette ai giovani di sviluppare le abilità necessarie per competere a livello internazionale in ruoli chiave che vanno dal production engineer al video game designer, dal cybersecurity administrator al blockchain engineer ed altro. 42 Roma è il primo in Italia dei campus del Network 42, composto da 2 campus ufficiali (Parigi e Silicon Valley) e oltre 30 scuole satellite.

 

 

Modalità d’ingresso.

Gli studenti apprendono sul campo, imparando dai propri errori secondo la logica del “peer-to-peer”, letteralmente da pari a pari. Non si pagano rette e non servono titoli di studio: la selezione si basa su due test online e, a seguire, incontri introduttivi nel campus, condizioni necessarie per l’accesso alle cosiddette “Piscine”, che determineranno gli studenti più in linea con il modello educativo della 42. Da quest’anno, inoltre, gli studenti già iscritti potranno avere l’opportunità di continuare il percorso in uno degli oltre 30 campus sparsi nel mondo, proseguendo la propria formazione nella propria lingua, anche se all’estero.

Le prossime Piscine 2021, si terranno presso l’Hub di LVenture Group nella Stazione Termini (Via Marsala 29h), sede della scuola, nelle seguenti date: 27 settembre – 22 ottobre; 25 ottobre – 19 novembre; 22 novembre – 17 dicembre.

Per saperne di più.