IPSA MAGAZINE
➤ Il Progetto

I nuovi corsi di Dedagroup Digital Academy

In arrivo le nuove edizioni dei corsi di formazione promossi da Dedagroup all’interno del progetto della Digital Academy. Si tratta di un programma di formazione che nasce per favorire lo sviluppo delle competenze richieste dalle nuove professioni digitali. Un percorso formativo rivolto a giovani talenti, che alterna attività in modalità phygital e laboratori di pratica, e che si conclude con una concreta opportunità di inserimento in azienda.

Da dove nasce?
Nata nel 2017, la Dedagroup Digital Academy ha consolidato il suo format realizzando diverse edizioni, posizionandosi come ponte tra il percorso di studi e quello professionale. A fronte della mancanza nel mercato del lavoro di profili specializzati, il programma si è proposto di colmare questo gap aiutando laureati e neo-laureati a passare dalle università al mondo del lavoro. In questi anni, la Dedagroup Digital Academy si è evoluta rispondendo alle nuove esigenze strategiche di mercato: Fashion, in primis, ma anche Banking & Finance e Industry & Data Analytics. I modelli di business cambiano e con loro l’impegno per supportare e formare al meglio giovani laureati che saranno in prima linea nella trasformazione digitale di domani.

Destinatari.
Il programma si rivolge a giovani laureati e neo-laureati (sia in percorsi tecnico-scientifici che umanistici), con età massima di 28 anni e con un buon livello di conoscenza della lingua inglese.

Modalità e durata.
L’Academy ha una durata di 6 mesi. Il percorso di formazione prevede un impegno full time e una modalità di apprendimento “training on the job”; tramite incontri con docenti esterni e testimonianze interne, prepara i partecipanti ad affrontare con competenza e visione le esigenze più avanzate del mercato.


Il programma è suddiviso in attività d’aula della durata di 3 settimane, che potranno svolgersi sia in modalità full digital che fisica presso l’Headquarter a Trento, sia in laboratori di pratica all’interno delle diverse società/business unit di Deda Group dislocate in tutta Italia.

Ogni partecipante è seguito, per tutta la durata del percorso, da un tutor dedicato (“Deda People”) per favorire il trasferimento di know-how, la diffusione di valori, cultura ed esperienze.

Struttura e contenuti.
La formazione in modalità phygital è strutturata in 4 moduli, organizzati in lezioni teoriche e laboratori di pratica, che permettono ai partecipanti di affrontare tematiche legate alla Digital Economy, al Valore d’Impresa (economics & performance), al Project Management (gestione progetti, vendita a valore, metodologie agili) e all’ambito del People Value (comunicazione in azienda, team work e problem solving, time management).

Inoltre, verranno affrontati temi quali ICT Literacy, il Data Management e l’Intelligenza Artificiale, che si attesta essere sempre più determinante nei nuovi modelli di business.

Per saperne di più.