IPSA MAGAZINE
➤ Il Progetto

Il 15 ottobre parte #SIOS21: un’edizione vista con gli occhi della Generazione Z

In partenza il 15 ottobre la prossima edizione di StartupItalia Open Summit: SIOS21 Giffoni Edition, dove il tema principale sarà il dialogo con la Generazione Z.

Ask Me Anything è il tema di quest’anno con un’aggiunta per questo nuovo appuntamento: from A to Zeta (Generation). Una speciale edizione vista con gli occhi di chi guarda il mondo da preservare, da migliorare, da vivere giorno per giorno ma con uno sguardo che va lontano, puntando sulla valorizzazione delle diversità, sul gioco di squadra e sulle alleanze trasversali, su un’idea differente di innovazione come abilitatore di opportunità.

Quest’anno ci sarà una sfida nel segno della sostenibilità, raccolta da quella generazione che più di altre ha compreso la necessità di un cambio di rotta, ossia la generazione Z: durante #SIOS21 Giffoni Edition un gruppo di startup create da giovanissimi team, selezionate insieme al team del Giffoni Film Festival, si sfideranno a suon di pitch e interviste. La realtà vincitrice sarà decretata grazie al voto di cento giovani giurati della community Giffoni.

Il programma, consultabile online sui social di StartupItalia e di Giffoni, prevede momenti di confronto sulla scuola, imprenditorialità, Sud-Italia e innovazione, sostenibilità e talenti in grado di cambiare il mondo.

Tra gli ospiti ci saranno Claudio Gubitosi (Founder & CEO Giffoni Film Festival), Filippo Satolli, CEO StartupItalia e Marco Montemagno, protagonista anche di un sessione dell’ “Uno contro tutti”. E poi, tra i tanti ospiti che risponderanno alle domande dei giovani studenti della community di Giffoni, ci sarà la scienziata italiana oggi di base a Oxford Chiara Marletto, autrice del libro “The Science of Can and Can’t”.

Per saperne di più.