IPSA MAGAZINE
➤ Il Progetto

Il programma Junior Consulting di ELIS Innovation Hub

In partenza il 10 dicembre il programma Junior Consulting di ELIS Innovation Hub, il percorso di formazione gratuito finalizzato a supportare i giovani nello sviluppo di competenze trasversali utili nei contesti organizzativi. Vengono affrontati in particolare gli ambiti: comunicazione, organizzazione efficace del lavoro, problem solving. Una delle caratteristiche principali è l’approccio pratico del percorso. Infatti, verranno presentati ai partecipanti numerosi casi di studio dai CEO delle aziende del Consorzio ELIS, e verranno coinvolti in un progetto di consulenza nella seconda fase del programma.


A chi si rivolge il progetto e i criteri di ammissione.
Junior Consulting è rivolto a laureandi o neolaureati magistrali in Ingegneria, Economia, Informatica, Scienze Statistiche, Matematica, di età massima 28 anni, e con una buona conoscenza della lingua inglese. La partecipazione al programma è gratuita grazie alle borse di studio previste per i partecipanti.


La selezione in ingresso prevede le seguenti fasi:
Prova di gruppo
Colloquio motivazionale
Test risposta multipla (competenze tecniche)
Test risposta multipla (lingua inglese)
Superate le prove precedenti, si accede al colloquio con un Senior Consultant.


Struttura del percorso.
La settimana di formazione intensiva della prossima Winter Edition si terrà dal 10 al 17 dicembre 2021. Gli incontri della settimana di formazione intensiva si terranno online, ad eccezione della Celebration finale del programma. L’esperienza sui progetti di consulenza commissionati dalle aziende del Consorzio ELIS si svolgerà da gennaio 2022 ad aprile 2022.


FASE I – Settimana di formazione intensiva
Lezioni teoriche, incontri e workshop con top manager di grandi aziende trasmettono competenze e permettono di acquisire maggiore consapevolezza sui propri obiettivi professionali.


Training Session per favorire lo sviluppo di competenze trasversali necessarie nel mondo delle organizzazioni. Le competenze chiave che i partecipanti potranno implementare sono: personal leadership, problem solving, creative thinking, teamwork, interpersonal skills & public speaking, personal branding.


CEO Live Case: ogni giorno della settimana di formazione intensiva i partecipanti incontreranno un CEO che gli chiederà di trovare una soluzione innovativa a una delle sfide di business con cui si sta confrontando la sua azienda.


Inspirational Speech: le storie professionali di top manager di aziende del Consorzio ELIS.
FASE II – Esperienza su un progetto di consulenza
I partecipanti che superano un’ulteriore selezione accedono a un modulo di formazione dedicato ai principi del project management all’utilizzo delle metodologie e degli strumenti per la gestione efficace dei progetti. Le competenze acquisite preparano all’inserimento in un team di consulenza di ELIS Innovation Hub, preparare presentazioni efficaci e gestire i futuri incontri con il cliente.


Durante il percorso, i partecipanti lavoreranno sotto la guida di uno dei Project Manager di ELIS Innovation Hub contribuendo allo svolgimento di un progetto focalizzato su uno di questi ambiti: sviluppo di prodotti e servizi innovativi, efficientamento dei processi, analisi dati e di business intelligence, sviluppo software.


Per saperne di più.