IPSA MAGAZINE
➤ Il Progetto

Incentivo On-Nuove imprese a tasso zero

Il programma è la versione rinnovata della misura Autoimprenditoriaità (decreto legislativo 185/200, Titolo I) modificata e aggiornata dal Ministero dello Sviluppo Economico con la Circolare del 9 ottobre 2015.

Gli incentivi sono rivolti a:
-imprese composte da giovani tra i 188 e i 35 anni e/o donne. Le imprese devono essere formate come società da non più di 5 anni rispetto alla data di presentazione della domanda;
-persone fisiche che formino la società non oltre i 45 giorni dall’eventuale ammissione alle agevolazioni.

Possono essere finanziabili progetti nel settore:
-produzione di beni nei servizi industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli;
-fornitura di servizi alle imprese e alle persone;
-commercio di beni e servizi
-turismo;
-filiera turistica- culturale;
-innovazine sociale.

Queste agevolazioni sono valide in tutta Italia e finanziano progetti d’impresa fino a 1,5 milioni di euro. L’agevolazione consiste in un finanziamento agevolato senza interessi (tasso zero) e della durata massima di 8 anni, che può coprire fino al 75% delle spese totali. Viene introdotto il fondo perduto con la Circolare n. 117378 dell’8 aprile 2021. La restante copertura finanziaria deve avvenire entro 24 mesi del contratto di finanziamento.

Per maggiori informazioni: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/nuove-imprese-a-tasso-zero