IPSA MAGAZINE
➤ Il Progetto

Instructional Design in Friuli-Venezia GiuliaInstructional Design in Friuli-Venezia Giulia

C’è tempo fino al 3 dicembre 2021 per iscriversi al corso di formazione gratuito in tecniche di Instructional Design erogato dall’ente formativo IRES Impresa Sociale per candidati maggiorenni residenti o domiciliati in Friuli-Venezia Giulia. Il corso è interamente gratuito e online.


Obiettivo del percorso.

Lo scopo è quello di fornire le basi per definire l’impianto formativo di un percorso e-learning, sfruttando metodi, processi e strategie in grado di migliorare il trasferimento dei contenuti e aumentare l’efficacia dell’apprendimento. Durante il percorso didattico verranno approfondite le tecniche di Instructional Design in grado di sfruttare, in modo creativo ed efficace, gli strumenti digitali di progettazione e sviluppo eLearning per introdurre aspetti creativi, mixare risorse diverse, far vivere agli utenti un’esperienza di apprendimento efficace e partecipativa.

Gli argomenti.
I principali temi affrontati saranno i seguenti:
elementi di base dell’Instructional Design per acquisire i concetti chiave dell’eLearning, del digital learning e del blended learning;
principi guida per l’Instructional Design per impostare il processo di progettazione e tradurre le idee del progettista, esperto o docente in uno storyboard;

Instructional Design in pratica: laboratori di sperimentazione degli strumenti di authoring e di software dedicati (Articulate Storyline) per la realizzazione concreta di pacchetti eLearning.

Per partecipare.
Iscrizioni entro il 3 dicembre 2021 con compilazione e invio del curriculum vitae firmato e aggiornato tramite la form online disponibile nel sito ufficiale. A maggio è prevista una fase di selezione con colloquio individuale per verificare le competenze di base e la motivazione a partecipare.
Il corso si rivolge a persone maggiorenni disoccupate, inoccupate, inattive o occupate, residenti o domiciliate in FVG. Saranno considerati titoli preferenziali quelli coerenti con il percorso oltre che il livello di motivazione manifestato.
Il corso è completamente gratuito in quanto finanziato dal Fondo sociale europeo e durerà 80 ore, da dicembre 2021 a marzo 2022 in orario da definire in base alle disponibilità dei partecipanti.

Per saperne di più e iscriversi.

https://www.iresfvg.org/corsi/