IPSA MAGAZINE
➤ Il Progetto

La quinta startup call di B41-Bocconi for Innovation

A marzo 2022 prenderà avvio il programma della quinta startup Call di B4I- Bocconi for Innovation e ci si potrà iscrivere fino al 9 gennaio 2022. Per poter partecipare sarà sufficiente essere un team di due persone maggiorenni e la startup deve essere costituita come società a responsabilità limitata (SRL o equivalente) prima dell’avvio del programma.

.“L’obiettivo di B4i- Bocconi for Innovation”, dichiara il professor Markus Venzin, Prorettore per l’Innovazione dell’Università Bocconi.“è quello di attrarre il maggior numero possibile di idee imprenditoriali di valore attraverso la creazione di un hub in cui gli imprenditori provenienti non solo da tutta Italia, ma anche dall’Europa e dal resto del mondo, possano crescere e confrontarsi consapevolmente con il mercato. B4i- Bocconi for Innovation offre un mix di formazione e risorse per lo sviluppo dei progetti, facilitando le opportunità di business development”.

“La nostra missione”, dichiara il Direttore operativo del programma, Nico Valenti Gatto,” è quella di mettere in campo per gli imprenditori e le imprenditrici di domani valori, competenze e una forte rete di relazioni che contraddistinguono da sempre l’identità di B4i. Per questo siamo felici, attraverso le nostre periodiche Call di aprire la strada a giovani intraprendenti per sviluppare il loro potenziale imprenditoriale e avere un impatto significativo sulla società”.

Tre sono le aree di specializzazione della B4I:
-Digital Tech, guidata da Massimo Dalla Ragione;
-Sostenibilità, seguita da Stefan Pogutz;
-Made in Italy, coordinata da Gabriella Lojacono.

Per avere maggiori informazioni e potersi candidare: https://www.b4i.unibocconi.it/application