IPSA MAGAZINE
➤ Il Progetto

Le specializzazioni tecnologiche alla EIT Digital Master School

Grazie alla recente partnership tra Fondazione Cassa Depositi e Prestiti ed EIT Digital nasce una nuova collaborazione per la promozione del “Fondo di formazione per i talenti digitali di domani” e le attività della “EIT Digital Master School”.


Cosa prevede la partnership?
Nata dall’incontro delle mission delle due Istituzioni, la partnership prevede l’impegno economico fino a 300.000 euro della Fondazione Cassa Depositi e Prestiti per il finanziamento di 20 borse di studio, del valore di 15.000 euro l’una, a copertura completa delle spese universitarie per accedere alla EIT Digital Master School e per il supporto dei costi vivi degli studenti durante il loro percorso di formazione. La Fondazione CDP nominerà una Commissione che stabilirà i criteri per la selezione degli studenti provenienti da un pool di candidati italiani condivisi con EIT Digital.


EIT Digital Master School: in cosa consiste l’opportunità.
La EIT Digital Master School è un programma biennale di doppia laurea con 8 specializzazioni tecnologiche nel campo del digitale: Autonomous Systems; Cloud and Network Infrastructures; Data Science; Cyber Security; Digital Manufacturing; Embedded Systems; Fintech; Human Computer Interaction and Design.Le specializzazioni includono, oltre alla formazione tecnica, corsi di innovazione e imprenditorialità. Il programma è già attivo in diverse università europee partner di EIT Digital, tra cui: l’Università di Trento, il Politecnico di Milano, l’Università degli Studi di Bologna, la TU Berlin e la Sorbonne Université.


Il percorso prevede per gli studenti:
la frequentazione del primo anno (Entry Year) presso una delle università partner di EIT Digital
la partecipazione ad una delle Summer School di EIT Digital
il secondo anno (Exit Year) presso un’altra Università partner di EIT Digital
Ciascuna delle tre esperienze formative si svolge in un paese diverso, per favorire lo sviluppo di profili e competenze dal respiro fortemente internazionale.
I prossimi periodi d’iscrizione.


Prima opzione:
15 novembre 2021: apertura delle iscrizioni
3 febbraio 2022: termine delle candidature
30 marzo 2022: vengono inviate le lettere di ammissione
30 marzo 2022: vengono inviate le lettere con le borse di studio
6 aprile 2022, 17:00: termine per accettare o rifiutare l’offerta di studio


Seconda opzione:
9 febbraio 2022, 9:00: apertura delle iscrizioni
11 aprile 2022, 17:00: termine candidature
25 maggio 2022: vengono inviate le lettere di ammissione
25 maggio 2022: vengono inviate le lettere con le borse di studio
1 giugno 2022: termine per accettare o rifiutare l’offerta di studio


Come nasce il progetto.
Il progetto nasce dalla consapevolezza che nell’attuale contesto pandemico emerge è ancora più forte la necessità di ripartire dalle giovani generazioni, investendo sul loro futuro e preparandole a prendere parte in prima linea al processo di trasformazione digitale del nostro Paese. L’obiettivo della Fondazione CDP è garantire e sostenere la crescita economica dell’Italia supportando lo sviluppo del capitale umano attraverso adeguati percorsi formativi che favoriscano l’ingresso dei giovani nei settori chiave del mondo del lavoro.


Per saperne di più.


https://www.key4biz.it/fondazione-cdp-ed-eit-digital-per-la-formazione-dei-giovani-talenti-digitali/352598/