In partenza a novembre due master, uno per neo-laureati e l’altro per manager e imprenditori, per comprendere sostenibilità e innovazione promossi da Rcs Academy,
Le principali differenze tra i due percorsi.
Master part-time executive: il Master per i manager “Innovation management & digital transformation”, in programma dal prossimo 19 novembre, in versione part-time si svolgerà in dieci weekend ed è organizzato da Rcs Academy (la business school del Gruppo, voluta da Alessandro Bombieri, direttore generale News Italy – Rcs MediaGroup, e diretta da Antonella Rossi) in collaborazione con Corriere Innovazione e il contributo scientifico di Bip Consulting.
Per accedere al master occorre un diploma e tanta voglia di mettersi in gioco. È possibile decidere se frequentare in presenza, a Milano (presso l’Education Center di via Rizzoli, al numero 8, sede di Rcs Academy) oppure online.
All’IIT (Istituto Italiano di Tecnologia) di Genova è prevista, invece, un’esperienza sul campo sull’evoluzione della robotica e l’utilizzo dei nanomateriali e delle tecnologie per la vita ed è qui che si presenteranno sia i manager, sia i neo-laureati in occasione degli “Outdoor visit”, il penultimo e fondamentale passo prima dei “Project Work”, proposti dalle aziende partner del master.
Il Master per giovani neo-laureati: in partenza dal 22 novembre il master full-time Mba in “Gestione, innovazione e sostenibilità d’impresa” riservato ai neolaureati, con otto mesi in aula e sei di stage (anche qui, formula flessibile).
Il percorso nasce dalla collaborazione tra Rcs Academy, Corriere Innovazione e il Dipartimento di Management dell’Università degli studi di Torino, in partnership con Google, Bcg e Bip.
Il programma.
Nel percorso sono previsti sia gli Innovation Lab, sia i Project-work con sei aziende partner. Ed all’interno delle “Innovation experience”, sono pronti ad aprire le porte nomi come Nexi, Bosch, IIT, ed altri ancora. Con una novità, rappresentata dai business workshop sui mercati internazionali, a cura di Boston Consulting Group, e con la partecipazione dei corrispondenti esteri del Corriere della Sera.
Iscrizioni.
È possibile ancora iscriversi (info@rcsacademy.it) compilando un modulo e sostenendo una selezione d’ingresso, sono previste borse di studio a copertura parziale.