IPSA MAGAZINE
➤ Il Progetto

Sap Italia ed Umana per “Academy4Talents”

Dalla collaborazione tra Sap Italia e Umana è nata “Academy4Talents”, il programma di formazione per la certificazione di figure specializzate.

Si tratta di un progetto formativo specialistico che ha l’obiettivo di generare nuovo valore nelle imprese tramite l’inserimento di giovani talenti selezionati, formati e certificati sulle soluzioni Cloud di Sap all’interno delle organizzazioni dei partner Sap.

Un’iniziativa che intende permettere alle aziende partner di reperire con più facilità le figure di cui hanno maggiormente bisogno. Sap e l’Area Specialistica Ict di Umana collaborano in sinergia per la ricerca, la selezione, la formazione e l’inserimento di questi profili all’interno delle aziende, giovani laureati (o neolaureati) in grado di governare i processi, ingegnerizzare le piattaforme, analizzare i big data e inserirsi fin da subito nei processi produttivi e gestionali.


L’avvio del programma.
I primi percorsi formativi sono partiti il 26 luglio e sono state focalizzate alla preparazione per le seguenti professioni: Sap Finance Cloud, Sap Sales Cloud e Sap Commerce Cloud, rivolti a studenti laureati in discipline economiche e tecnico-scientifiche con uno specifico interesse per l’automatizzazione dei processi di vendita e di gestione d’impresa; infine, un corso su Sap Hana Modeling per profili tecnici. In arrivo i prossimi percorsi!


La voce delle aziende.
Adriano Ceccherini, direttore Mdmarket e Canale di Sap Italia e Grecia, ha dichiarato: “Da sempre Sap è impegnata a creare un circolo virtuoso fra mondo dell’educazione, giovani talenti e il proprio ecosistema di partner, per arricchire il mercato italiano di profili professionali con le competenze digitali giuste per avere successo nel nuovo scenario economico. Per questo motivo siamo lieti di continuare la nostra collaborazione con Umana con un progetto che da un lato offre formazione e accesso al mondo del lavoro a giovani laureati, dall’altro sostiene le necessità di crescita e rinnovamento dei nostri partner”.


Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana, ha affermato: “In un contesto economico delicato come quello che stiamo attraversando è ancor più fondamentale costruire dei progetti in grado di dare risposte di valore alle aziende e che consentano ai giovani di entrare fin da subito nel mondo del lavoro. È per questo che siamo ancora una volta lieti di arricchire la collaborazione fra Umana e Sap con questo nuovo percorso che guarda concretamente al futuro, al mondo delle imprese, alle loro esigenze, e allo stesso tempo consente ai nuovi talenti di intraprendere una strada importante, ricca di contenuti e di stimoli”.


Per saperne di più e restare aggiornati sui prossimi percorsi.