IPSA MAGAZINE
➤ Il Progetto

Social Tech per le Comunità del Futuro

La Fondazione Triulza, rete delle organizzazioni del terzo settore e dell’Economia civile, promuove la terza edizione del “Social Innovation Campus” dedicato al tema “Social Tech per le Comunità del Futuro”. L’evento, che si svolgerà il 9 e il 10 febbraio 2022, prevede alcune tappe di avvicinamento ai temi, tra cui un bootcamp a dicembre 2021.

L’iniziativa coinvolge scuole e i giovani in momenti di confronto, sperimentazione e gioco sui temi dell’Innovazione e dell’Impatto sociale e ambientale applicati al vivere nelle nostre città. Un’opportunità per i giovani di conoscere e sperimentare le nuove frontiere della sostenibilità e dell’impatto sociale, di orientarsi su nuove professionalità e competenze, di approfondire tematiche di educazione civica, per gli Studenti delle Scuole Secondarie di II grado, leFP e IFTS, per gli Studenti Universitari e per i Neolaureati.

La terza settimana di dicembre verrà organizzato il bootcamp #VocediComunità per avvicinare gli studenti e le classi ai temi della prossima edizione del Campus.

I percorsi, autonomi tra loro ed erogati a distanza, al Social Innovation Campus il 9 e 10 febbraio 2022:

– HACKATHON su Città e Innovazione Sociale e Ambientale (massimo 20 team)
– LABORATORI TEAMICI su SCIENZA, TECNOLOGIA, ECONOMIA CIRCOLARE, AGENDA 2030
– LABORATORI di ORIENTAMENTO su SOFT SKILLS
– WORKSHOP E TALK DEL PROGRAMMA CULTURALE

La partecipazione all’hackathon, ai laboratori e al programma culturale è gratuita ma i posti sono limitati e l’iscrizione è obbligatoria a questo seguente link.

Per ulteriori informazioni contattare Fondazione Triulza: comunicazione@fondazionetriulza.org

Per saperne di più.

https://istruzioneveneto.gov.it/20211111_14129/

https://fondazionetriulza.org/studenti-e-scuole-al-social-innovation-campus-2022/